Note biografiche
Filologo e critico letterario italiano (Lizzano in Belvedere 1924 - Bologna 2014). Professore ordinario di Lingua e letteratura italiana presso la Facoltà di Magistero (1965-1974), poi Letteratura italiana (1974-1996) presso la Facoltà di Lettere.
Per approfondimenti, si rimanda a: Andrea Battistini, Raimondi, Ezio, in «Dizionario biografico degli italiani»; Ezio Raimondi - ritratti di docenti, a cura dell'Archivio storico dell'Università di Bologna
Consistenza e collocazione
Il fondo bibliografico ed archivistico è costituito da:
- monografie: circa 40.000 volumi, catalogati e consultabili in Opac. I volumi sono collocati con la collocazione RAIMONDI, nella sezione di Filologia classica e Italianistica. Lo studioso può chiedere di consultare i volumi e, qualora ne sia indicata l'esistenza nella scheda catalografica, il relativo materiale allegato. In fase di catalogazione, è stata rispettata l'organizzazione fisica della biblioteca personale. Per es., nella collocazione RAIMONDI IV 03 X 0274, IV indica la stanza, 03 lo scaffale, X il palchetto, 0274 il numero di sequenza. Tutti i libri con collocazione RAIMONDI IV 03 X erano dunque originariamente collocati sullo stesso ripiano. Il lettore può visualizzare tutti i volumi presenti su di un palchetto, dopo avere individuato il titolo di proprio interesse sul catalogo Sebina next, utilizzando il comando Scaffale.
- periodici: in corso di catalogazione, sul catalogo ACNP (Biblioteca BO213)
- materiale di archivio: in corso di schedatura e ricognizione, costituito da circa 180 faldoni di archivio (allegati ai volumi, corrispondenza, appunti, materiali vari). Per eventuali esigenze di ricerca, contattare via email maurizio.zani@unibo.it
Provenienza del Fondo
Acquistato dall'erede nel 2014 da parte del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica
Attività di valorizzazione del Fondo
Ezio Raimondi e i suoi libri. In occasione dell’intitolazione della Biblioteca di Dipartimento a Ezio Raimondi, a cura di Alberto Di Franco, Bologna: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, 2017, p. 140
Ezio Raimondi: la biblioteca infinita, mostra virtuale a cura di Marco Antonio Bazzocchi, Luca Di Nardo e Alberto Di Franco.