La Biblioteca garantisce l’accessibilità dei propri servizi agli utenti con bisogni speciali, con azioni il più possibile appropriate alle esigenze specifiche di ognuno.
Il personale della biblioteca si attiva per snellire le procedure di prestito e/o consegna di documenti. Per la parte relativa all'accessibilità degli spazi si rimanda al paragrafo "Accesso e consultazione".
La Biblioteca partecipa alle attività di cooperazione interbibliotecaria attive in Ateneo, al fine di corrispondere alle specifiche esigenze degli utenti istituzionali con disabilità. In particolare, gli utenti istituzionali con disabilità motoria o visiva hanno la possibilità di richiedere in prestito o in copia documenti non presenti in Biblioteca, anche se posseduti da altre biblioteche cittadine.
Accesso alla sale di lettura di via Zamboni 36 - Sezione Discipline Umanistiche
Chi riscontrasse difficoltà ad accedere alla sala di lettura di via Zamboni 36 può telefonare al numero 051 2098760 (sala di lettura piano terra).
Accesso alla sale di lettura di via Zamboni 32 - Sezione di Filologia classica e Italianistica
L'accesso alle sale del I e del III piano avviene tramite ascensore del Dipartimento. Per ogni eventuale problema, si può telefonare al numero 0512098558