usa la biblioteca

Usa la Biblioteca

La biblioteca è aperta a tutti: studenti, docenti, ricercatori e chiunque voglia leggere, studiare o cercare materiali umanistici. Ecco come puoi usare i nostri spazi e servizi.

1. Entra e orientati

Puoi accedere liberamente durante gli orari di apertura.
Se è la tua prima volta, chiedi informazioni al personale che si trova ai banchi.
Porta con te la tessera universitaria (o un documento d’identità se non sei dell’Ateneo).

2. Consulta e studia in biblioteca

Puoi consultare i libri in sede nelle sale di lettura, silenziose e luminose.
Ogni libro ha una collocazione (una sigla o un numero). Alcuni sono a scaffale aperto, li potrai prelevare direttamente. Altri sono nel deposito, devi chiederli (di persona o online) al nostro personale e ritirarli sucessivamente.
Se hai dubbi, chiedi pure al personale — siamo qui per aiutarti.

3. Prendi in prestito

Puoi prendere in prestito i libri per un periodo che varia a seconda del tipo di utente.

1. Cerca il libro nel catalogo online.
2. Verifica che sia “disponibile per il prestito”.
3. Rivolgiti alla sezione indicata nel catalogo online  
4. Richiedilo di persona o tramite i servizi online
5. E' sufficiente mostrare la tua tessera al banco per ritirarlo.

Se il libro non è disponibile per il prestito, puoi chiederne comunque la consultazione in giornata

Se il libro che ti serve non è disponibile, possiamo richiederlo a un’altra biblioteca tramite il servizio di prestito interbibliotecario.

4. Hai bisogno di aiuto?

Siamo qui per questo.

Informazioni specifiche per ogni servizio sono riportate qui sotto. 

Per chiarimenti o consulenze personalizzate, scrivici, passa al banco o chiedi un appuntamento : ti aiutiamo a cercare fonti, usare banche dati e orientarti tra le risorse umanistiche.