Siamo la biblioteca di riferimento per le discipline umanistiche all’Università di Bologna, in particolare per la linguistica, la letteratura italiana e gli studi classici
Il nostro obiettivo è supportare lo studio, la ricerca e la diffusione della cultura: trovando libri, accedendo a risorse digitali, usufruendo dei nostri spazi e servizi.
Cosa trovi da noi
– Libri e riviste cartacee e digitali, anche in più lingue per le nostre discipline di riferimento.
- Collezioni antiche e fondi speciali, per chi studia i testi e i documenti più rari.
– Ambienti di studio e aree di lettura tranquille.
Come possiamo aiutarti
– Ti aiutiamo a trovare libri e articoli per le tue ricerche.
- Acquistiamo i libri da studiare per gli esami
– Ti spieghiamo come usare banche dati e cataloghi online.
– Organizziamo incontri e brevi corsi per imparare a cercare meglio.
- Se un libro non è disponibile, ti aiutiamo a richiederlo da un’altra biblioteca.
Dove siamo
– Abbiamo due sedi o sezioni nel cuore della zona Universitaria:
-- Via Zamboni 32 (Filologia classica & Italianistica)
-- Via Zamboni 36 (Discipline umanistiche).
Biblioteca Bdu, sala lettura con la scultura in maiolica "Forma mediterranea", 1972, di Carlo Zauli
Biblioteca Bdu, sala lettura con la scultura in maiolica "Forma mediterranea", 1972, di Carlo Zauli
Biblioteca Bdu, soppalco della sala di lettura
Biblioteca Ficlit, fregio scultoreo sul ballatoio della Sala Calcaterra
Biblioteca Ficlit, I piano, Sala Calcaterra
Biblioteca Ficlit, I piano, Sala Calcaterra
Biblioteca Ficlit, III piano, Sala A