Libri e carte di studiosi conservati dalla Biblioteca
La Biblioteca conserva numerosi fondi bibliografici e documentari appartenuti a studiosi, docenti, scrittori. In alcuni casi si tratta di veri e propri "archivi culturali', costituiti da libri, periodici, note manoscritte, corrispondenza e altri materiali documentari. I libri sono spesso caratterizzati da segnalibri, postille, materiali allegati, e tutto questo rende queste raccolte uniche, oggetto di interesse e di studio non solo per i singoli volumi che contengono, ma anche per comprendere appieno il lavoro intellettuale dei loro possessori.
Generalmente puoi consultare i libri appartenenti ai fondi della sezione di Filologia classica e Italianistica facendo richiesta al banco della distribuzione. Non puoi richiederne il prestito.
La consultazione delle carte manoscritte avviene invece su specifica richiesta. Puoi chiedere un appuntamento (preferibilmente tramite mail, scrivendo a bdu.lettere@unibo.it o a ficlit.biblioteca@unibo.it) per conoscere la disponibilità dei materiali e la loro consultabilità, che avverrà nel rispetto della normativa archivistica di legge.
Silvio Abbadessa - Letteratura italiana
Giuseppe Albini - Grammatica e letteratura greca; Letteratura latina e italiana
Maria Luisa Altieri Biagi - Linguistica; Storia della lingua
Andrea Battistini - Letteratura italiana
Luigi Bernardi - Scrittore ed editore
Alberto Bertoni - Letteratura italiana contemporanea
Enzo Brighenti - Letteratura francese
Ugo Brilli - Letteratura italiana
Sergio Cabassi - Letteratura italiana e straniera, Storia
Carlo Calcaterra - Letteratura italiana
Piero Camporesi - Letteratura italiana
Rodolfo Carati - Letteratura, Filosofia, Storia
Gianfranco Celli - Filosofia
Adriano Colombo - Linguistica
Colonia Renia - Arcadia
Mauro Conti - Letteratura italiana, Storia e Filosofia
Goffredo Coppola - Letteratura greca e latina
Fernaldo Di Giammatteo - Cinema, Teatro, TV, letteratura italiana e straniera
Fiorillo Famiglietti - Letteratura italiana (Dante Alighieri)
Walter Ferrari - Letteratura latina
Fiorenzo Forti - Letteratura italiana
Fabrizio Frasnedi - Letteratura italiana contemporanea
Enrico Maria Fusco - Letteratura italiana
Tiziana Gessi - Letteratura italiana
Carlo Enrico Giovanardi - Letteratura italiana
Guido Gugliemi - Letteratura italiana contemporanea
Carlo Izzo - Letteratura inglese
Carmine Jannaco - Letteratura italiana
Domenico Landi - Linguistica e letteratura
Mario Lavagetto - Letteratura
Sabatino Lopez - Letteratura e studi teatrali
Luna e Gufo - Edizioni di Fabrizio Mugnaini
Giuseppe Eugenio Luraghi - Letteratura italiana
Italo Mariotti - Letteratura latina
Howard Rosario Marraro - Storia e politologia
Umberto Mattioli - Letteratura latina
Giancarlo Mazzacurati - Letteratura italiana
Clemente Mazzotta - Letteratura
Alberto Menarini - Linguistica, Dialettologia, Folklore
Orsolina Montevecchi - Paleografia, Papirologia, Storia delle religioni
Palmaverde - Letteratura italiana e straniera
Pasquale Papa - Letteratura italiana (Carducci e Pascoli)
Elio Pasoli - Letteratura greca e latina
Giuliana Pasquale - Enciclopedia
Emilio Pasquini - Letteratura italiana
Gaetano Pelliccioni - Letteratura greca e latina
Erminia Peroni - Narrativa, Grammatiche e manuali scolastici
Ernesto Peternolli - Linguistica e letterature europee, storia, filosofia
Claudia Pozzana e Alessandro Russo - Letteratura e saggistica cinese e sulla Cina
Mario Prosdocimi - Letteratura greca e latina
Ezio Raimondi - Letteratura italiana
Giuseppe Raimondi - Letteratura italiana
Silvio Ramat - Letteratura italiana, Poesia
Anna Luisa Resta Barrile - Didattica della Letteratura latina e greca
Paolo Serra-Zanetti - Letteratura latina, Cristianistica
Maria Gioia Tavoni - Archivistica, Biblioteconomia, Storia
Alfonso Traina - Letteratura greca e latina
Guglielmo Vaccari - Letteratura greca e latina
Francesco Zambaldi - Letteratura greca e latina
Informazioni aggiornata al 4.11.2022